Sono disponibili nuovi incentivi per l’acquisto di auto e veicoli commerciali elettrici da parte della Regione Piemonte. Gli incentivi sono a supporto delle micro, piccole e medie imprese operative in Piemonte.
.
Incentivi auto e furgoni in Piemonte
Gli incentivi regionali in Piemonte prevedono bonus per l’acquisto di veicoli nuovi da parte di cittadini privati e piccole e medie imprese. Il contributo viene erogato per l’acquisto, anche tramite leasing, di veicoli aziendali (M1, M2, M3, N1, N2, N3) utilizzati per il trasporto di persone o di merci almeno di classe ambientale EURO 6Dtemp.
Si potrà usufruire degli incentivi solo in seguito alla rottamazione di un veicolo aziendale (M1, M2, M3, N1, N2, N3) per il trasporto di persone o merci con motore a benzina fino a Euro 3/III incluso, ibridi benzina (benzina/metano o benzina/GPL) fino a Euro 3/III incluso e diesel fino ad Euro 5/V incluso.
Nella tabella in seguito riportiamo il tipo di veicolo e gli incentivi corrispondenti
N2 =3,5 – <7t | N2 7 – <12 t | N3 | M2 | M3 | |
Elettrico | 10.000 euro | 15.000 euro | 35.000 euro | 15.000 euro | 35.000 euro |
Ibrido (Full Hybrid o Plug-In Hybrid) | 8.000 euro | 10.000 euro | 25.000 euro | 10.000 euro | 25.000 euro |
Incentivi furgoni M1 in Piemonte
Gli incentivi per i furgoni di categoria M1 in Piemonte sono disponibili solo se il veicolo ha una potenza non superiore ai 100 kW, mentre non deve essere superiore ai 130 kW per i veicoli dotati di motore termico.
I veicoli acquistati devono essere nuovi di fabbrica, omologati dal costruttore e immatricolati per la prima e unica volta in Italia. Oppure, veicoli già immatricolati “km 0” se la prima immatricolazione è avvenuta in Italia e la data è pari o successiva al 21/10/2021. L’incentivo è valido solo per i veicoli nuovi ed è esclusa l’acquisizione in leasing tramite noleggio a breve o lungo termine.
Incentivi auto in Piemonte
Se invece si vuole acquistare un’auto elettrica o ibrida Plug-In, usufruendo degli incentivi messi a disposizione della Regione Piemonte, la data di acquisto rilevabile dalla fattura e la data di immatricolazione devono essere successive alla data del 21/10/2021. Il certificato di rottamazione del veicolo sostituito deve avere una data compresa tra il 21/10/2021 e una qualsiasi data successiva all’immatricolazione del nuovo veicolo di non più di 60 giorni.
Nel caso di leasing finanziario sono ammesse le spese fatturate e quietanzate dal fornitore dei beni alla società di leasing. Al fine di poter beneficiare del contributo, l’impresa utilizzatrice deve esercitare anticipatamente, al momento della stipula del contratto di leasing finanziario, che deve essere stipulato in data successiva al 21/10/2021, l’opzione di acquisto prevista dal contratto medesimo, i cui effetti decorrono dal termine del leasing finanziario, fermo restando l’adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali.
I mezzi acquistati dovranno essere di proprietà dell’azienda almeno a partire dal 21/10/2021 e rimanere di proprietà dall’azienda per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo.
Sono esclusi dal contributo gli acquisti, comprovati da relativa fattura, che non evidenziano lo sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali, oppure in alternativa per i soli veicoli elettrici puri di un importo pari ad almeno 2.000 euro (IVA inclusa), applicato dal venditore.
Per poter accedere agli incentivi per l’acquisto di auto elettriche o ibride Plug-In l’impresa deve essere in regola con il pagamento della tassa automobilistica e con l’assicurazione per quanto riguarda i veicoli oggetto di rottamazione.
Ciascuna impresa può presentare fino a dieci domande di contributo a valere sul Bando, corrispondenti a 10 veicoli acquistati a fronte di dieci veicoli aziendali rottamati.
L’impresa beneficiaria si impegna a iscrivere tutti i propri mezzi aziendali di classe ambientale inferiore a Euro 5/V al servizio MOVE IN attivo in Regione Piemonte per almeno 3 anni dalla data di concessione del contributo. Per le imprese in possesso di flotte numerose, i beneficiari si impegnano ad iscrivere a MOVE IN almeno 25 veicoli per ogni contributo concesso, dando priorità ai veicoli con maggiori emissioni, con una maggiore percorrenza annuale e di classe N.
Scopri i vantaggi della ricarica aziendale al seguente link
Per richieste di informazioni e preventivi per la fornitura di stazioni di ricarica: