Magazine

21 Maggio 2012

Incentivi in Europa per l’auto elettrica

Il nostro Paese purtroppo si classifica agli ultimi posti in Europa per quanto riguarda il sostegno allo sviluppo della mobilità elettrica.

Ecco la classifica 2011:

Danimarca: 19.050 euro (bonus privati), 19.050 euro (bonus aziende)
Francia: 5.000 euro (bonus privati), 12.335 euro (bonus aziende)
Belgio: 9.250 euro (bonus privati), Deducibilità al 120%-Ammortamento in 2 anni (bonus aziende)
Regno Unito: 5.867 euro (bonus privati), 13.726 euro (bonus aziende)
Olanda: 6.783 euro (bonus privati), 13.923 euro (bonus aziende)
Norvegia: 9.952 (bonus privati), 9.952 euro (bonus aziende)
Portogallo: 5.000 euro + 1.500 di rottamazione + 155/anno esenzione bollo (bonus privati), Esenzione tasse (da 900 a 2.031 euro) + 155/anno esenzione bollo (bonus aziende)
Spagna: 6.480 euro (bonus privati), 6.480 euro (bonus aziende)
Grecia: 3.563 euro (bonus privati), 3.563 euro (bonus aziende)
Austria: 2.850 euro (bonus privati), 2.850 euro (bonus aziende)
Svizzera: 2.012 euro (bonus privati), 1.359 euro (bonus aziende)
Finlandia: 1.811 euro (bonus privati), 1.811 euro (bonus aziende)
Germania: 925 euro (bonus privati), 925 euro (bonus aziende)
Svezia: 570 euro (bonus privati), 570 euro (bonus aziende)

ITALIA: ESENZIONE BOLLO PER 5 ANNI 200 EURO/ANNO (BONUS PRIVATI), ESENZIONE BOLLO PER 5 ANNI 200 EURO/ANNO (BONUS AZIENDE)

Attendiamo quindi fiduciosi l’azione promessa dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini.

Fonte: omniauto.it

Incentivi , , ,
Valutazione di Google
4.8
js_loader