Magazine

31 Dicembre 2021

e-Station News: Huawei, Legge di Bilancio e cambiamenti climatici

Huawei si lancia nel mercato delle auto elettriche, mentre in Italia pare definitiva la scelta di non stanziare nuovi incentivi per il mercato delle auto e nel nostro Paese i cambiamenti climatici quest’anno hanno dato origine ad eventi meteorologici estremi con una frequenza mai vista precedentemente.

Aito M5

Huawei entra nel mondo delle auto

 

Dagli smartphone alle auto elettriche, il colosso della tecnologia cinese presenta la sua prima auto anticipando Xiaomi. L’auto presentata sarà un suv al 100% elettrico denominato Aito M5, avrà un’autonomia dichiarata di 1.200 km e un prezzo che parte dai 35 mila euro. L’auto sarà dotata di uno schermo touch screen da 15.6” e una potenza di 430 CV. Sarà inoltre dotata di telecamere e radar per la guida autonoma. La commercializzazione è prevista a partire dal prossimo anno per il momento solo in Cina.

Niente incentivi auto nel 2022

 

È stata varata la nuova Legge di Bilancio nella quale non sono previsti nuovi incentivi per il prossimo anno al mercato delle automobili. I pochi fondi che inizialmente erano destinati a questo settore ora sono stati dirottati ad altre voci di spesa.

L’Italia è dunque l’unico Paese dell’Unione Europea che non stanzierà fondi per la mobilità sostenibile il prossimo anno. Il mercato dell’automotive soffre di una forte crisi da ormai due anni e questa scelta non ne faciliterà sicuramente una ripresa. Sarà anche un significativo rallentamento alla riduzione di auto inquinanti in commercio in ottica di mantenere gli impegni contro il cambiamento climatico. Alcune speranze provengono dalle singole Regioni che stanziano autonomamente incentivi come la Regione Piemonte.

Cambiamenti climatici in Italia

 

I dati raccolti dall’Osservatorio CittàClima di Legambiente dimostrano come, nell’ultimo anno in Italia, a causa dei cambiamenti climatici legati al surriscaldamento globale si è verificato un evento meteorologico estremo ogni due giorni. La città più colpita è Roma seguita da Napoli e Catania. L’Italia ha segnato anche record a livello europeo per i picchi di temperatura raggiunti, con Siracusa che ha raggiunto il record di 46°C quest’estate. In Italia è presente anche la città europea dove ha piovuto di più, a Rossiglione sono caduti 740,6 mm di pioggia in appena 12 ore. Ed è anche per queste ragioni che è importante che il nostro Governo si muovi con manovre decise nella tutela dell’ambiente.

Noi di e-Station proviamo a contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico con diverse iniziative, consapevoli però che solo con il contributo di tutti si possa realmente migliorare la salute del nostro Pianeta.

Seguici su Facebook e LinkedIn per rimanere aggiornato su e-Station e sulle notizie riguardanti la mobilità elettrica e l’ambiente.

 


      

Per richieste di informazioni e preventivi per la fornitura di stazioni di ricarica:

02 82.58.152

Oppure compila il form qui accanto e ti contatteremo al più presto.

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Azienda

    Indirizzo e-mail (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Messaggio

    Notizie , , , , ,
    Valutazione di Google
    4.8
    js_loader