Magazine

25 Marzo 2022

e-Station News: Maserati Grecale, indagine BEI, autostrade

Maserati presenta il suo primo suv 100% elettrico, la nuova indagine BEI rivela ciò che gli italiani pensano sulla transizione energetica, buone notizie per chi guida un veicolo elettrico o è intenzionato a comprarne uno.

Aito M5

Svelata la Maserati Grecale

Maserati ha mostrato Maserati Grecale, suv che a partire dal 2023 sarà commercializzato anche in versione 100% elettrica. Sarà quindi il primo suv elettrico prodotto in Italia. La versione elettrica sarà denominata Folgore. Le versioni invece con motore a benzina saranno già in commercio a partire da quest’anno.

Purtroppo non sono ancora stati rivelati i dati tecnici e le prestazioni della versione elettrica ma si prospetta essere un veicolo ad alte prestazioni come da abitudine Maserati.

Italiani e transizione ecologica

Sono stati pubblicati i dati della nuova indagine sul clima della BEI, la Banca europea per gli Investimenti, dalla quale emerge che la maggior parte degli italiani vede nella transizione ecologica una possibilità concreta di rilancio economico.

Secondo gli italiani, le sfide relative ai cambiamenti climatici sono destinate a durare: sebbene oltre un terzo (37%) di loro ritenga che l’emergenza climatica sarà sotto controllo entro il 2050, il 61% degli intervistatati crede che essa continuerà a rappresentare una problematica seria alla metà del secolo.

Dall’indagine emerge anche che un terzo degli italiani teme che i cambiamenti climatici li obbligheranno a dover cambiare Paese o Regione. Si può concludere che nonostante la questione climatica in questo periodo sia passata in secondo piano il cambiamento climatico è un tema che interessa e preoccupa in modo rilevante la popolazione italiana.

Ricarica veicoli elettrici in autostrada

Una delle preoccupazioni maggiori di chi si approccia per la prima volta al mondo della mobilità elettrica è l’autonomia della batteria e la paura di dover allungare i tempi di percorrenza durante i viaggi, dovendo ricaricare la macchina.

In Italia effettivamente esistono ancora pochi punti di ricarica veloce, specialmente lungo le autostrade, ma per fortuna le cose sembrano destinate a cambiare. Entro il 2023, infatti, sono previsti punti di ricarica veloce ogni 50 km di autostrada. Così anche i viaggi più lunghi potranno essere affrontati senza troppe preoccupazioni.

In attesa del 2023 puoi consultare i punti di ricarica pubblici e-Station sulla nostra mappa.

 

Seguici su Facebook e LinkedIn per ricevere tutte le informazioni su e-Station e sulle notizie riguardanti la mobilità elettrica e l’ambiente.

 


      

Per richieste di informazioni e preventivi per la fornitura di stazioni di ricarica:

02 82.58.152

Oppure compila il form qui accanto e ti contatteremo al più presto.

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Azienda

    Indirizzo e-mail (richiesto)

    Telefono (richiesto)

    Messaggio

    Notizie , , ,
    Valutazione di Google
    4.8
    js_loader