La Corte europea condanna l’Italia per inquinamento eccessivo, arriva in Europa Lucid Air e Apple presenta un nuovo brevetto per la ricarica di auto elettriche.
La Corte Europea condanna l’Italia
Condanna per l’Italia da parte della Corte Europea in quanto per più anni consecutivi non ha rispettato i limiti massimi per l’inquinamento dell’aria. Non solo, i governi non hanno operato le misure necessarie volte a rispettare i limiti di NO2.
Tra le città più inquinate risultano esserci Milano, Torino, Bergamo, Roma, Genova e Firenze. Questa condanna imporrà al Governo l’attuazione di tutte le misure necessarie per ridurre l’inquinamento atmosferico.
Lucid Air arriva in Europa
La berlina di lusso americana, Lucid Air, arriva in Europa con l’obiettivo di sfidare direttamente Tesla. L’auto completamente elettrica avrà un’autonomia fino a 836 km. L’azienda ha già annunciato che aprirà diversi punti vendita in tutto il continente, il primo sarà aperto a Monaco di Baviera.
La Lucid Air però si pone come un’auto non accessibile a tutti, il prezzo di base non sarà sotto i 100.000 euro e la versione top di gamma toccherà la cifra di 218.000 euro.
Apple brevetta caricatore per auto
Da diversi anni si vocifera sulla volontà di Apple di lanciare una propria auto elettrica, ma ancora oggi certezze ufficiali non ci sono. Sicuramente l’azienda con sede a Cupertino però a qualcosa sta lavorando in questa direzione. Ne sono la prova i continui brevetti depositati, l’ultimo in particolare riguarda un sistema di ricarica per auto elettriche molto particolare.
Il sistema di ricarica per auto elettriche brevettato da Apple si avvarrà della tecnologia MagSafe e sembra che permetterà di ricaricare l’auto in automatico, avvicinandola semplicemente al caricatore e senza che vi siano interventi da parte del conducente.
Seguici su Facebook e LinkedIn per ricevere tutte le informazioni su e-Station e sulle notizie riguardanti la mobilità elettrica e l’ambiente.
Per richieste di informazioni e preventivi per la fornitura di stazioni di ricarica: