• La colonnina di ricarica
    con gettoniera integrata!

    Il modo più semplice per offrire un servizio di ricarica a pagamento.
    Installazione veloce, utilizzo semplice e intuitivo per tutti, subito accessibile (nessuna tessera richiesta), tutte le potenze di ricarica disponibili.

    ESPLORA
    RICHIEDI
    iPad

SISTEMA DI RICARICA PER AUTO ELETTRICHE
CON PAGAMENTO A MONETE/GETTONI INTEGRATO

Questa stazione di ricarica è la soluzione ideale per chi desidera offrire
un servizio di ricarica con un sistema di pagamento semplice e immediato.
I luoghi ideali di installazione sono: parcheggi e autorimesse, attività commerciali,
ristoranti, centri sportivi, strutture turistico-ricettive.
Sempre più persone chiedono punti di ricarica...offri anche tu questo servizio!

RICARICA FACILE

Quali sono i vantaggi principali di
questa soluzione?

Versatilità
Universalità
User Friendly
Self Service

Qualsiasi sia il luogo di installazione..
..esiste la soluzione migliore per te!

Se hai una parete a disposizione, il modello Wall-Box è la soluzione ideale:
nessun ingombro a terra e installazione più semplice ed economica.
Ogni Wall-Box serve 1 posto auto (1 presa di ricarica per Wall-Box).

Se non hai una parete, la soluzione più adatta è il modello a Colonna
con 2 prese di ricarica (ricarica contemporaneamente 2 veicoli elettrici):
tutto l'occorrente per l'installazione è già compreso nel prezzo.

  • A Parete o a Colonna per adattarsi a ogni luogo
  • Fornita completamente montata, pronta da installare
  • Tutte le potenze disponibili per la ricarica in AC
Modelli disponibili

Massima compatibilità e sicurezza
con tutte le auto elettriche presenti e future!

La stazione di ricarica è pienamente conforme al Modo 3 della Norma
Internazionale IEC 61851
; questo assicura la massima compatibilità di
ricarica con tutte le auto elettriche presenti e future!

Gli elevati standard di sicurezza adottati garantiscono che il processo di
ricarica è completamente sicuro
sia per le persone sia per il veicolo elettrico.
Adatta per l'installazione in luoghi pubblici, luoghi privati, indoor o outdoor.

  • Prese e modalità di ricarica secondo lo standard europeo
  • Tutte le auto elettriche possono ricaricare in Modo 3 (AC)
  • Servizio di ricarica completamente sicuro per cose e persone
Auto Elettriche compatibili

Ricarica a portata di tutti
grazie alla semplicità d'uso

Interfaccia utente user-friendly che rende la ricarica di un’auto elettrica semplice
come il rifornimento di un veicolo tradizionale: parcheggia - collega - ricarica.

Le più elevate misure di sicurezza installate a bordo e le indicazioni sul display
consentono una ricarica semplice e sicura per tutti.

  • Istruzioni di funzionamento chiare e ben visibili
  • Display con indicazione del tempo rimanente
  • Anello di LED che indica lo stato di funzionamento
Interfaccia utente

La soluzione senza gestione
per offrire un servizio di ricarica a pagamento

Non è richiesto il presidio di un operatore, il servizio può essere completamente
self-service, fin dal primo utilizzo. Nessuna registrazione richiesta, ideale per
gli utenti occasionali, comodo e veloce per chi lo utilizza tutti i giorni.

Può essere utilizzato a monete (per un utilizzo più immediato) oppure con gettoni
(preferibile in quanto evita qualsiasi tentativo di furto/vandalismo).
La costruzione è in robusto acciaio anti-vandalo verniciato a polvere.

  • Ricarica self-service, non è richiesto un operatore
  • Pagamento automatico a monete o a gettoni
  • Ideale per utenti occasionali, comoda per utenti abituali
Ricarica auto elettrica self-service

PREZZI SEMPLICI E ACCESSIBILI

e-Station crede fortemente nello sviluppo dell'Auto Elettrica in Italia e, per questo,
ci impegniamo a garantire prodotti all'avanguardia con il massimo Valore.

WALLBOX

Numero /
Tipologia di Presa

1 x T2

Potenza per presa

3,7

 kW

RICHIEDI

€ 

2'055

+ IVA

WALLBOX

Numero /
Tipologia di Presa

1 x T2

Potenza per presa

7,4

 kW

RICHIEDI

€ 

2'085

+ IVA

WALLBOX

Numero /
Tipologia di Presa

1 x T2

Potenza per presa

11

 kW

RICHIEDI

€ 

2'295

+ IVA

WALLBOX

Numero /
Tipologia di Presa

1 x T2

Potenza per presa

22

 kW

RICHIEDI

€ 

2'325

+ IVA

COLONNA

Numero /
Tipologia di Presa

2 x T2

Potenza per presa

3,7

 kW

RICHIEDI

€ 

2'895

+ IVA

COLONNA

Numero /
Tipologia di Presa

2 x T2

Potenza per presa

7,4

 kW

RICHIEDI

€ 

2'935

+ IVA

COLONNA

Numero /
Tipologia di Presa

2 x T2

Potenza per presa

11

 kW

RICHIEDI

€ 

3'065

+ IVA

COLONNA

Numero /
Tipologia di Presa

2 x T2

Potenza per presa

22

 kW

RICHIEDI

€ 

3'105

+ IVA

FAQ

Di seguito le risposte ad alcune domande frequenti.
Per qualsiasi altra domanda o richiesta particolare, contattaci!

Quanto tempo impiega la ricarica?

Il tempo di ricarica di un'auto elettrica dipende dalla potenza (kW) a cui avviene la ricarica: mediamente una ricarica completa richiede questi tempi:
- a 3,7 kW: 5-6 ore;
- a 7,4 kW: 3 ore;
- a 11 kW: 2 ore;
- a 22 kW: 1 ora.
Attenzione però: solo raramente si eseguono ricariche complete. Chi ha un'auto elettrica infatti è abituato a fare ricariche parziali ("rabbocchi"), per cui il tempo reale di occupazione della colonnina è inferiore (questo perchè chi arriva alla colonnina non ha l'auto completamente scarica).

I tempi di ricarica sono uguali per tutte le auto?

No. La potenza di ricarica (kW) non è l'unico fattore che determina i tempi di ricarica. Gli altri due fattori sono:
- Potenza massima accettata dal veicolo elettrico: alcuni veicoli accettano al massimo 3,7 kW, altri 7,4 kW, altri ancora arrivano a 22 kW.
- Dimensione del pacco batteria del veicolo elettrico: i veicoli che hanno una batteria con maggiore capacità impiegano più tempo, quelli con batteria più piccola impiegano meno tempo.
Questo significa che una colonnina da 22 kW non sempre ricaricherà effettivamente a 22 kW: dipenderà infatti dal veicolo che è collegato.

Posso collegare un'auto 3,7 kW a una colonnina 22 kW?

Sì. Semplicemente la colonnina adeguerà automaticamente la potenza erogata a quella massima accettata dal veicolo elettrico da ricaricare (in questo caso 3,7 kW).
Vale anche il contrario: una colonnina da 3,7 kW può tranquillamente ricaricare un veicolo da 22 kW, semplicemente impiegherà più tempo a farlo!
Non bisogna mai preoccuparsi di questi aspetti, proprio perchè la colonnina è in grado di adeguare automaticamente la propria erogazione, in modo da riuscire a ricaricare qualsiasi veicolo senza arrecare danni.
Bisogna solamente ricordare che i tempi di ricarica possono variare da auto a auto (normalmente i proprietari di un'auto elettrica conoscono perfettamente i tempi di ricarica del proprio veicolo).

Quanta energia (kWh) richiede una ricarica?

Ricaricare completamente un'auto elettrica richiede circa 22 kWh (è una media, non tutte le auto hanno pacchi batteria di uguale capacità).
Il consumo in un'ora di ricarica dipenderà invece dalla potenza (kW) a cui la ricarica effettivamente avviene; quindi:
- a 3,7 kW: il consumo è 3,7 kWh;
- a 7,4 kW: il consumo è 7,4 kWh;
- a 11 kW: il consumo è 11 kWh;
- a 22 kW: il consumo è 22 kWh.
Il costo di 1 kWh in bolletta è circa 0,20 - 0,25 €.
Il consumo espresso in € per un'ora di ricarica è quindi:
- a 3,7 kW: il costo è circa 0,8 €;
- a 7,4 kW: il costo è circa 1,6 €;
- a 11 kW: il costo è circa 2,4 €;
- a 22 kW: il costo è circa 4,8 €.

A che prezzo dovrei vendere il servizio di ricarica?

Il servizio di ricarica andrebbe offerto a un prezzo equo, considerando che avere un punto di ricarica presso la propria attività consente di avere ben altri vantaggi rispetto al solo incasso proveniente dalle ricariche (ad esempio: attrarre nuovi clienti, fidelizzare i clienti esistenti, comunicare un'immagine di azienda all'avanguardia e attenta all'ambiente, ecc..).
Consigliamo quindi di definire il prezzo in funzione del consumo sostenuto per fare la ricarica; i prezzi consigliati sarebbero quindi:
- a 3,7 kW: 1 € / per ogni ora di ricarica;
- a 7,4 kW: 2 € / per ogni ora di ricarica;
- a 11 kW: 1,5 € / per ogni mezz'ora di ricarica;
- a 22 kW: 3 € / per ogni mezz'ora di ricarica.
Ricordiamo che:
- la scelta del prezzo è libera, stai fornendo un servizio ai tuoi clienti, quindi il prezzo lo decidi tu in funzione di quanto i tuoi clienti sono disposti a pagare;
- la vendita riguarda un "servizio di ricarica", non una "vendita di energia (kWh)".

A cosa corrisponde una moneta o un gettone?

Lo decidi tu. La tariffa è programmabile da te in base al tempo (c'è un programmatore semplice da usare sulla stazione di ricarica).
In caso di pagamento con gettoni, deciderai quindi a quanti minuti corrisponde un gettone (se ad esempio imposti 1 gettone = 30 minuti, chi vuole ricaricare per 1 ora dovrà inserire 2 gettoni).
Deciderai inoltre qual è il prezzo di un gettone (se ad esempio vendi un gettone a 1 €, nell'esempio di prima stai vendendo 1 ora di ricarica a 2 €).

Come scelgo la potenza (kW)?

Ci sono diversi fattori da considerare per questa scelta; ecco alcuni consigli:
- Potenza già disponibile al tuo contatore: sarebbe preferibile installare una colonnina di potenza inferiore alla potenza disponibile sul tuo impianto elettrico. In caso contrario, dovrai aumentare la potenza disponibile al contatore.
- Luogo di installazione: Il tempo di ricarica ritenuto ragionevole da un proprietario di auto elettrica varia da luogo a luogo: in un centro commerciale o in un ristorante, è normale fermarsi una o due ore almeno (quindi 7,4 kW consentono di fare una buona ricarica). In un hotel normalmente si ha tutta la notte per ricaricare (quindi 3,7 kW sono più che sufficienti). In una stazione di servizio è invece importante ricaricare più velocemente possibile (quindi i punti di ricarica dovrebbero essere da 22 kW).
- Livello di servizio desiderato: indipendentemente dal luogo, potresti voler offrire il miglior servizio possibile; in questo caso andrebbe preferita una ricarica da 22 kW, in modo da essere sicuri di dare la massima potenza possibile a tutti i veicoli.

Come faccio a far conoscere il mio punto di ricarica?

Esistono mappe on-line e siti che elencano i punti di ricarica presenti sul territorio; questi portali sono un punto di riferimento per i proprietari di veicoli elettrici, per cui, una volta installata la stazione di ricarica, è molto importante essere presenti con la propria attività in modo da essere visibili e rintracciabili subito.
Segnalare il proprio punto di ricarica è gratuito e veloce; se richiesto, per semplicità possiamo occuparcene noi direttamente.
Sarà poi utile inserire, nel vostro sito web, questo servizio nell'elenco dei servizi disponibili presso la vostra struttura.

Contatti

Qualsiasi sia il tuo bisogno,
contattaci per approfondire, ricevere un consiglio
o chiedere un preventivo!

Chiamaci per parlare con un tecnico o un commerciale:
Numero Verde

Oppure compila il form seguente e ti ricontatteremo al più presto:

 Per favore compila tutti i campi
 Messaggio inviato, ti contatteremo nel più breve tempo possibile.